Debora Attanasio è romana, laureata in Scienze della Comunicazione, attivista dei diritti civili e animalista dai tempi in cui dirigeva Il giornalino scolastico alle elementari. Dopo aver lavorato per 10 anni come segretaria di Riccardo Schicchi ha iniziato a scrivere per tutti i news magazine italiani e le testate femminili. Da 15 anni è la voce dell’attualità e della politica per Marie Claire Italia.

Sonzogno • 2025
Nella Roma di fine anni ’80 Debora Attanasio è una studentessa universitaria che fa i salti mortali per pagare le rate di un mutuo esorbitante. Dopo una serie di lavori precari, un amico le procura un colloquio presso la nota agenzia Diva futura. Come un’Alice inconsapevole di quel che l’aspetta, Debora si infila nella tana delle conigliette che popolano i sogni di milioni di italiani e piomba nel paese dell’erotismo, un universo parallelo in cui ogni giorno può capitare di tutto. Impara presto ad assecondare, o a stroncare, i capricci delle star scoperte da Riccardo Schicchi, pigmalione dalle idee tanto geniali quanto imprevedibili. Si ritrova a fare da confidente a Cicciolina e Moana Pozzi, Milly d’Abbraccio ed Eva Henger, ma le tocca anche sfamare gatti e pitoni e tenere a bada le ansie da provino di aspiranti pornodivi e rispondere alle telefonate di depravati di ogni specie. È così che Debora Attanasio ci accompagna per mano dietro le quinte della stagione più dissacrante, romantica e mozzafiato del porno, quella in cui Schicchi, le sue Muse è un manipolo di pornoattori liberarono la società dai tabù con il sogno di costruire un mondo nuovo, colorato e luminoso, “amorale ma non immorale”, per usare le parole dello stesso Schicchi, capo indimenticabile e personaggio chiave, a suo modo, nella storia degli ultimi decenni. Su questo libro è basato il film Diva Futura, diretto da Giulia Louise Steigerwalt, in concorso alla 81° Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e con il quale Pietro Castellitto ha vinto un Nastro d’Argento 2025 nel ruolo di Riccardo Schicchi.