
Data 27 agosto 2025
Orario 18
Luogo Sito archeologico di Nora
Daniela Diana è esperta bibliotecaria e psicologa, con pluriennale esperienza in attività sull’educazione alla lettura, organizzazione di laboratori di animazione alla lettura rivolti a diverse fasce di età. Promozione del libro e dello sviluppo cognitivo ed emotivo dei partecipanti.
Leonardo Chiarandà è un illustratore e Concept Artist per industrie multimediali, Animatore 2D e Character Designer.
Si è laureato in Scienze della Comunicazione e ha un Master in pittura digitale.

La zattera • 2025
Immagina una bambina dal cuore audace e sognatore: Lenù. Per il suo compleanno, invece di ricevere le classiche scarpe, le regalano un paio di scarpette dai colori sorprendenti e inattesi. Ma cosa succede quando, indossandole, si immerge in un mondo magico popolato da folletti unici e speciali? In questo viaggio fantastico, Lenù scoprirà il vero tesoro nascosto nella diversità, imparando che essere diversi rende ogni passo più speciale e magico. Sei pronto a scoprire il loro segreto?
Scrivere per bambini è un gesto molto importante, perché permette di comunicare in modo semplice e chiaro, facilitando la comprensione del mondo anche su tematiche complesse come la diversità.
Il progetto si propone di sviluppare pubblicazioni finalizzate alla comprensione e all’interazione, utilizzando il role-playing e un linguaggio accessibile, per trasmettere messaggi importanti in modo leggero e stimolante.
Educare alla valorizzazione delle differenze fin dai primi anni di vita rappresenta un investimento sul futuro, utile per affrontare i temi della diversità con sensibilità e creatività, insegnando ai bambini a considerare la diversità come una risorsa piuttosto che come un ostacolo, e rafforzando i valori di inclusione nella comunità.